Un premio per le classi
Promuovere la lettura in classe è un compito difficile ed importantissimo affidato agli insegnanti. Un lavoro che si complica nella fascia di età tra gli 11 e i 13 anni quando si rischia di perdere tantissimi lettori.
Il passaggio alla scuola secondaria di primo grado segna un grande cambiamento per i giovani lettori: c’è una nuova scuola a cui abituarsi, le materie diverse e che cambiano ogni ora, i compiti a casa sono più impegnativi, c’è l’interesse verso nuovi sport e hobby, c’è il bisogno di appartenere ad un gruppo e la paura di essere isolati, infine c’è la sensazione di essere in cerca della propria identità.
Di fronte a questo turbinio di eventi esterni ed interni, i lettori deboli rischiano di perdere occasioni importanti per appassionarsi alla lettura e crescere, mentre i lettori forti rischiano di accantonare la passione per i libri o, al contrario, di chiudersi in se stessi allontanandosi dagli altri.
Cosa può fare la scuola?
-Promuovere la lettura come obiettivo di classe
-sostenere gli insegnanti nella ricerca di nuove pratiche e attività stimolanti per promuovere la lettura
Cosa fa Classe di lettori?
- propone un percorso per far appassionare alla lettura gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, attraverso 3 attività sui libri, per imparare la condivisione, praticare la creatività e vivere una cultura aperta e di relazione
- premia, al termine del percorso, le classi iscritte con il riconoscimento di “Classe di lettori” 2021/2022 , per il merito dimostrato e per il successo dei risultati raggiunti
- raccoglie e condivide buone pratiche ed esperienze dirette delle classi
- stimola la ricerca di nuove e migliori soluzioni didattiche per la promozione della lettura
- crea una scuola piacevole, motivata e collaborativa.
Tutte le classi di scuola media italiane sono invitate a partecipare ed a mettersi in gioco insieme.
Aziende, privati, ed enti pubblici che volessero collaborare e sostenere il progetto sono i benvenuti.
Progetto promosso ed organizzato dall’Associazione di promozione sociale La Prediletta di Lioni (AV), e supportato dal Centro per il libro e la lettura, Andersen la rivista specializzata per l’infanzia e l’adolescenza, il Comune di Lioni, l’Istituto Comprensivo “Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi Polo formativo ambito A3.
Progetto riconosciuto meritevole dal Ministero dell’Istruzione, Ministero della cultura, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza.