Pagina Ragazzi è la sezione del progetto Classe di lettori che si occupa di libri per ragazzi
Ha questo nome perchè ad ogni recensione è associata una pagina del libro ed uno spunto di riflessione
Oggi presentiamo “Mare Giallo” di Patrizia Rinaldi, ed. Sinnos, 2012, seconda ed 2019.
Il libro racconta di amicizia e identità. Tre amici, Hui 11 anni, Caterina 12 anni e Thomas il più grande, hanno caratteri e storie straordinariamente lontane ma si scoprono molto simili e si ritrovano uniti nel momento di difficoltà di uno di loro.
Cos’è l’amicizia? Chi sono gli amici? Cosa fanno gli amici e come si aiutano?
Hui ha imparato una cosa prima di tutto, che “se non ti fai amico di te stesso è la fine”. Perchè gli amici a volte non vogliono stare con te e allora è meglio conservare un’amicizia sicura. Perciò afferma: “I miei amici sono: io, Caterina e Thomas”.
Si avverte forte anche il tema dell’identità personale e dell’appartenenza ad un gruppo o ad un luogo.
Hui è un bambino nato in Cina che vive a Napoli da quando aveva due anni. Lo chiamano “O Cinese”, e sua madre cucina cinese, compra nei negozi cinesi, sogna di tornare ad onorare la sua patria, ma Hui è cinese, è italiano, è napoletano? Chi è Hui?
In poco più di cento pagine il lettore osserva il protagonista, ne scorge un modo particolare di relazionarsi con gli altri e un’identità personale che, oltre ad essere influenzata dalla famiglia, dalle persone che frequenta, dal luogo in cui vive, è fatta di caratteristiche innate che lo rendono unico, come la passione di Hui per i numeri.
A proposito di amicizia, a pagina 40, Caterina pensa ai momenti belli passati insieme a Hui e Thomas.
Ricordi tutti i momenti felici trascorsi con i tuoi amici?