Per consigliare i libri giusti ai nostri figli/alunni occorre conoscerli.
Per apprezzare la letteratura giovanile moderna è importante scoprire le sue varie sfumature.
Per esplorare diversi punti di vista è fondamentale vivere la socialità della lettura.
Per fare tutto questo e leggere più di 24 libri in un anno, basta partecipare al Book Club di Classe di lettori!
Classe di lettori, ormai da 5 anni, è impegnata nella scoperta e condivisione del piacere della lettura nella scuola italiana.
Attraverso il “Distintivo” cerchiamo di creare per le classi le occasioni per leggere in modo creativo e piacevole.
Attraverso il Book Club, invece, vogliamo rivolgerci ad insegnanti e genitori, proponendo un’occasione informale e pratica di formazione sulla letteratura giovanile moderna.
Cos’è un Book Club? E come funziona?
Il Book Club è un gruppo di lettura che si riunisce periodicamente per commentare insieme i libri letti.
Il Book Club di Classe di lettori è rivolto a genitori ed insegnanti di tutta Italia.
Si articola in incontri online quindicinali. (E’ in presenza solo per la zona di Lioni -AV- e dintorni)
E’ suddiviso in sottogruppi in base alle età di lettura interessate:
Primo gruppo: libri 8-10 anni;
secondo gruppo: libri 11-13 anni.
Ad ogni incontro proporremo dei libri da leggere. I partecipanti ne selezioneranno due, tra cui scegliere il libro da leggere per il prossimo incontro.
Dopo aver letto il libro, i partecipanti si ritroveranno per discutere sui suoi contenuti, guidati da Chiara Cavallaro, direttrice del progetto.
Il primo incontro si terrà online il 20 gennaio 2023 alle ore 18,30 e sarà di tipo informativo/organizzativo.
Per partecipare è necessaria la prenotazione via email a classedilettori@gmail.com , oppure via WhatsApp con messaggio al numero 3335665717.
“Il Book Club è uno spazio di condivisione importante per chi vuole conoscere la letteratura giovanile moderna, per chi è appassionato di libri ed è stimolato da punti di vista diversi o ha il piacere di incrociare visioni simili alla propria. Ogni commento non è affatto scontato e apre a collegamenti, riflessioni e spunti più profondi e impensati.” Chiara Cavallaro
“Ho conosciuto la realtà dei Book Club quando abitavo in Inghilterra. Rappresentano il modo anglosassone di collegare la lettura ed il piacere di stare insieme.” Chiara Cavallaro