Rispondiamo alle vostre domande:
- La documentazione relativa alla progettazione (gli specchietti) devono essere inviati adesso o a febbraio?
Tutti i dati relativi alla progettazione contenuti negli specchietti della Guida pratica, dovranno essere inviati insieme a tutta la documentazione entro il 28 febbraio 2022.
- Quale documentazione va inviata?
Occorre inviare:
-il file con gli specchietti relativi alla progettazione (vedi Guida pratica),
-le prove dello svolgimento delle 3 attività (video, foto, audio, articoli di giornale ecc che attestino l’effettiva realizzazione delle attività progettate),
-i materiali realizzati durante le attività (videorecensioni, interviste, calendari, testi, collage di foto, segnalibri, diario del lettore, articoli ecc),
-ed infine la RICHIESTA DI DISTINTIVO (il cui file vi verrà inviato nella prossima email).
- In che modo deve essere inviata la documentazione?
Per l’invio della documentazione invitiamo ad utilizzare WETRANSFER e l’indirizzo email [email protected] .
Al momento della ricezione riceverete una conferma.
- Entro quale giorno possiamo spedire la documentazione?
Tutto il materiale deve essere inviato entro il 28 febbraio 2022.
- A cosa serve la Rete della Lettura?
La Rete della Lettura è uno spazio virtuale dove condividere idee, riflessioni, contenuti, dare e ricevere consigli con altri docenti e con esperti del settore editoriale. E’ un modo per sperimentare i benefici della condivisione tra gli adulti.
- Come si entra a far parte della Rete della Lettura?
Occorre mandare una mail a [email protected] ed indicare nome, cognome, professione, legame con i libri ed il proprio numero di telefono.
- Dove troviamo maggiori informazioni?
-Sulla Guida Pratica o sul sito. Inoltre, rispondiamo ai vostri quesiti via email [email protected] o telefonicamente al 3335665717.