
La verità sul porsi degli obiettivi e la Reading Challenge di Classe di lettori
Nuovo anno nuovi obiettivi.
Perché è importante porsi degli obiettivi?
Quali obiettivi di lettura per i giovani lettori?
La Reading Challenge di Classe di lettori per divertirsi a scegliere dei libri

Dalla prima Classe di lettori 2020/2021 - categoria special
Le riflessioni della docente responsabile della prima Classe di lettori 2020/2021 - categoria Special

Attività per Classe di lettori: l'intervista
L'intervista è uno strumento utile per raccogliere informazioni su un libro e possiamo immaginare diverse persone a cui rivolgerla: l'autore, l'illustratore, l'editore, un libraio, una persona che lo ha letto.

La forza curativa della narrazione
La Medicina Narrativa si basa sulla considerazione che la salute non è soltanto l'assenza di malattia, e la salute mentale e fisica si influenzano vicendevolmente.

Le trasformazioni del mondo del libro
Il futuro del libro e dell'editoria alla luce delle trasformazioni imposte dalla transizione digitale

Viaggio tra gli eventi natalizi delle Biblioteche italiane
Il clima natalizio ha ormai invaso anche le biblioteche italiane che, oltre a decorare i locali di lettura, hanno organizzato numerose attività per gli utenti.
In questo articolo faremo un breve viaggio tra le proposte dei bibliotecari italiani.